PROGETTO T.R.A.P., CONCLUSI I DUE GIORNI DI EVENTI A RAGUSA E VITTORIA

UN MODELLO INNOVATIVO PER IL REINSERIMENTO DEI MINORI SEGNALATI DALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA

Si è concluso il Progetto T.R.A.P. – Tutt* rivendichiamo altre prospettive, finanziato da Con i bambini e coordinato dall’Arci Territoriale di Catania, con una due giorni di eventi il 6 e 7 marzo 2025.

L’iniziativa, sviluppata in 6 province siciliane (tra cui Ragusa), ha puntato sullo sviluppo di un modello integrato per il reinserimento sociale, educativo e professionale di minori segnalati dall’ Autorità giudiziaria. 

Il progetto ha visto la collaborazione di oltre 20 enti, tra cui la cooperativa sociale Formazione e Comunione onlus di Chiaramonte Gulfi e l' Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Catania (USSM), sezione di Ragusa. In ogni provincia è stato attivato un centro territoriale per gestire laboratori creativi, percorsi di accompagnamento al lavoro e formazione per operatori del terzo settore. Tra gli strumenti innovativi, la Youth Bank, un sistema pilota che ha coinvolto i giovani nella selezione e gestione di progetti finanziati.

Eventi conclusivi: riflessione e teatro

Il 6 marzo a Vittoria, presso il Wunder Casa Teatro, si è svolto lo spettacolo 𝗡𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗲𝗿𝗼𝗲 di Mauro Pescio, parte di una tournée regionale organizzata da Arci Catania. Lo Spettacolo con ingresso gratuito dietro prenotazione è andato Sold out!

Il 7 marzo invece, a Ragusa Ibla, nella sala Falcone Borsellino, si è discusso dei risultati ottenuti e delle prospettive future, grazie al prezioso contributo dell'USSM di Ragusa, nelle persone della Dott.ssa Giovanna Difalco e del Dott. Graziano Blando.

Durante l'incontro è stato dato spazio ad un momento di riflessione sulla devianza giovanile ad opera del Dott. Armenia e alle testimonianze dirette degli operatori Fo.Co. impegnati nel progetto T.R.A.P..

A chiudere la serata, lo spettacolo di teatro contemporaneo 𝗜𝗼 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼 di Abaco - Il teatro conta, seguito da un importante dibattito sul tema del bullismo.

 

Maggiori info sul progetto T.R.A.P.