OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA)

 

Durata complessiva del corso: 300 ORE COMPLETAMENTE ONLINE

 

Titolo conseguito: Qualifica Operatore Socio Assistenziale

 

Prerequisito d’ingresso: Scuola secondaria di I grado

 

Questo corso di formazione a distanza presenta un ulteriore vantaggio: ti consente di ottenere

1 punto nelle graduatorie ATA per Collaboratore scolastico e quindi di migliorare sensibilmente la posizione in graduatoria.

 

Sbocchi occupazionali: 

  • Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali;
  • Ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente;
  • Mansioni di assistenza diretta alla persona, aiuto domestico e alberghiero

Competenze da acquisire durante il corso di Operatore socio – assistenziale (O.S.A.) (online)

  • Cura dei bisogni fondamentali della persona
  • Assistenza alla salute dell’assistito
  • Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
  • Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
  • Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito

  

QUANDO SONO PREVISTE LE DATE D’ESAME?

Una volta terminato il corso, in base alle disposizioni della Regione Campania verranno comunicate le relative sedute d’esame.

 

QUANDO RICEVO IL MIO ATTESTATO?

Al superamento dell’esame, verrà rilasciato l’attestato di qualifica professionale in conformità agli standard di cui all’art.6 d.lgs 16/01/2013 (ex art. 14 della legge 845 del 1978).

 

 

QUANTO COSTA IL CORSO PER OPERATORE SOCIOASSISTENZIALE?
Il corso costa 650€ iva inlcusa; puoi pagare con bonifico bancario anticipato o paypal

 

Elementi distintivi del corso: L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani, disabili, tossicodipendenti e multiculturalità. L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.

 

Iscrizioni aperte 

 

 * l’effettivo avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni


Se sei interessato e al corso e vuoi maggiori informazioni contatta la Segreteria didattica Fo.co. Formazione ai seguenti recapiti.

 

Cell: +39 3755357581

e.mail: formazione@coopfoco.org